Laboratorio Regia Merli
REGISTA – PRIMO SPETTATORE?
Corso di regia teatrale
NUOVE DATE – INIZIO DEL CORSO PREVISTO PER MERCOLEDì 24 FEBBRAIO
Conduttrice Francesca Merli
DURATA Un incontro settimanale di 2 ore. Da mercoledì 24 febbraio 18.00 – 20.00
Il laboratorio prevede 4 incontri da remoto, la piattaforma sarà comunicata a ridosso dell’inizio e 6 incontri in
A CHI È RIVOLTO
Spesso quando ci avviciniamo alla professione di regista, si è ignari di tutte quelle competenze che in realtà sono necessarie per questo mestiere: ingegno artistico, competenze tecniche, organizzative e gestionali. I grandi maestri e le loro botteghe stanno scomparendo e i loro figli/cugini registi sono sempre più autonomi e devono farsi strada da soli nel panorama teatrale. Il regista oggi è sempre più un/una self-made man/woman. Oltre alle indiscusse competenze artistiche, oggi sono innumerevoli le skills che deve acquisire per poter lavorare in più ambiti ed essere preparato al nuovo panorama teatrale.
Il laboratorio promuove la conoscenza del ruolo del regista teatrale ed è indirizzato a tutti coloro che vogliono acquisire gli strumenti fondanti di questo mestiere. Questo laboratorio è pensato per chi vuole avvicinarsi alla regia per la prima volta, per chi desidera approfondirla, se ha già maturato alcune competenze e per tutti coloro che sono semplicemente appassionati di regia.
presenza (per chi vuole può collegarsi anche da remoto).
CONTENUTI
Fondamenti storico–teorici: Da dove nasce la Regia e la figura del Regista
Elementi essenziali di scenotecnica, illuminotecnica e prossemica dello spazio
Strumenti e metodologie per analizzare un testo e i personaggi
Direzione dell’attore
Formulazione di un concept di regia dall’idea all’allestimento alla formulazione di un budget di produzione
Strumenti per la narrazione dei propri progetti di regia
PER INFO E ISCRIZIONI:
corsi@ilinx.org
334 2432 376
WWW.ILINXARIUM.ORG